___________
'._==_==_=_.'
.-\: /-.
| (|:. |) |
'-|:. |-'
\::. /
'::. .'
) (
_.' '._
`"""""""`
🏆 COPPA DEL NONNO 🏆
--------------------------------
| |
| [vroby65] |
| "Maestro delle gaffe" |
|______________________________|
Oggi ho conquistato con orgoglio l'ennesima Coppa del Nonno — e no, non parlo del gelato. Parlo proprio di quella medaglia virtuale che ti danno quando fai una scemenza informatica degna di nota.
Capitolo 1: Il NAS e il grande reset inutile
Tutto è iniziato ieri, quando non riuscivo più ad accedere all’interfaccia web del mio NAS casalingo. Vado su Google Keep, dove conservo tutte le mie password come un bravo cittadino digitale. Trovo la password SSH… ma dell’interfaccia web? Nulla. Sparita.
Mi serviva entrare per iniziare a smanettare con la sezione VM, quindi stamattina mi sono detto: “vabbè, resettiamo tutto, che sarà mai”. Fatto il reset, imposto la nuova password, tutto ok.
Poi, trionfante, torno su Keep per segnare la nuova password…
…e cosa trovo?
🎉 Una seconda scheda del NAS chiamata "MyCloud EX Ultra", che ieri non avevo nemmeno visto.
E lì, bella stampata, c’era la vecchia password dell’interfaccia web.
COPPA. DEL. NONNO.
Con inciso sopra il mio nome.
Capitolo 2: Il triste mondo dei browser a 32 bit
Nel pomeriggio ho cercato di consolarmi facendo un po’ di ricerca libera sui browser 32 bit.
Spoiler: la Coppa del Nonno la vince pure il web.
Dal 2026 neanche Firefox ESR supporterà più i 32 bit, e il panorama attuale è tipo deserto post-apocalittico. Il meno peggio?
👉 Ping Browser, basato su Python. Che almeno dovrebbe continuare a funzionare.
Però sì, la situazione è triste. Tipo “rimettiamoci a scrivere in Lynx” triste.
Capitolo 3: Minimalismo, ciarpame e nuove frontiere
Nel frattempo sto anche facendo un po’ di decluttering digitale. Ho iniziato a spostare le cartelle dal desktop alla home, come rito preparatorio per un cambiamento più profondo: il passaggio a un desktop environment ultra minimalista.
Le opzioni sul tavolo:
-
Openbox + Tint2 + PCManFM (se riesco a sistemare le shortcut da tastiera come dico io)
-
Oppure i3, che ormai mi fa l’occhiolino da un po’
Escluso Sway, perché non posso girare i desktop — e con il monitor di destra in verticale, per motivi di spazio, è un no secco.
Ma prima, ripulire la home. Che in questo momento sembra un mercatino dell’usato informatico: cartelle di progetto mezze morte, backup di roba dimenticata, script che non so nemmeno più cosa fanno.
Insomma, oggi è stata una giornata produttiva nel senso opposto del termine.
Ma oh, almeno ora ho una password nuova, due schede su Keep ben etichettate, e un browser pythonico che forse funzionerà ancora un anno.
La Coppa del Nonno?
Brilla fiera sulla scrivania virtuale.
Nessun commento:
Posta un commento