Oggi ho approfondito i test con GhostBSD e ho scoperto che servono almeno 6 GB di RAM: la live da cui si installa infatti copia l’intero filesystem in memoria.
Sul mio portatile più vecchio l’esperienza è stata sorprendentemente positiva: tutto ha funzionato senza problemi. Non l’ho installata in modo permanente perché non volevo rimuovere la Linux Mint, che su quella macchina è ormai perfetta.
Sul mio Acer Nitro V5, invece, ho avuto problemi: durante il boot il driver NVIDIA si pianta e il sistema non parte.
Parallelamente ho iniziato a sviluppare un piccolo tool di benchmark in Bash, che ho chiamato bench.sh (nome molto fantasioso 😅).
L’ho scritto velocemente con l’aiuto di ChatGPT:
-
utilizza come unica dipendenza glxgears per il test della GPU,
-
misura alcune prestazioni di base di CPU e RAM.
Ho già testato le mie macchine ottenendo valori coerenti con l’hardware. Su Reddit mi hanno fatto notare che il test della RAM non è molto probante, ma in pratica riesco comunque a distinguere le differenze tra modelli di RAM in maniera sensata.
👉 Il progetto è già disponibile su GitHub: bench.sh
Nessun commento:
Posta un commento