Oggi ho testato GhostBSD, una distribuzione basata su BSD molto ben fatta. L’ho provata con Quickemu, dove l’installazione è semplice e veloce.
GhostBSD è disponibile in due versioni: XFCE4 e MATE.
-
La versione XFCE purtroppo ha qualche piccolo problema, ad esempio non è possibile cambiare lo sfondo.
-
La versione MATE invece è davvero buona, quasi al livello di Linux Mint (che resta il mio DE preferito).
I tempi di avvio e installazione sono ottimi. Domani voglio provarla anche su una macchina fisica.
Ho notato che gran parte del software è installato in /usr/local
, cosa che può sembrare insolita rispetto al mondo Linux.
Nel frattempo ho voluto testare bfetch su BSD: parte regolarmente, ma ho dovuto modificare lo shebang usando
perché anche Bash si trova in /usr/local
. Ho quindi aggiunto l’ASCII art anche per questa distribuzione.
Restano in sospeso i test su NixOS e su Windows in Docker, che affronterò nei prossimi giorni.
👉 Un passo importante per rendere bfetch sempre più universale!
Nessun commento:
Posta un commento