La vita a volte è incredibile. Nel 1997 (si quello di fuga da NewYork) ho venduto il mio amiga ereditato da mio fratello quando mi sono sposato. Prima di dare via tutto a una mia collega ho fatto il backup dei miei sorgenti amos. Non tutti ma le parti più belle nella speranza che finissero in qualche modo su internet e sopravvivessero alla cancellazione. Li ho messi sulla bbs amiga di allora a Pavia TiTanik. La bbs dopo poco all'esplosione di internet è ovviamente scomparsa e ho considerato persi per sempre quei file. Questo fino a pochi giorni fa quando in compvter un mio amico mi ha detto che il sysop di titanik è un altro socio con cui tra l'altro chiacchieravo spesso. Cosi velocemente ho rimediato la mail e ho scoperto che ha ancora tutto ovviamente spento e che tempo permettendo lo rimetteremo in pista molto presto. Non vedo l'ora di riprendermi in mano i miei file dopo 28 anni.
Notizie dal mio mondo, dove creatività ed emozioni si fondono per creare inventare condividere e se serve criticare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
- 
La Citroën Ami 2020 è stata un esperimento interessante nel mondo della mobilità elettrica. Pur essendo stata considerata un successo comm...
 - 
QEMU in RAM: esperimento con /dev/shm Ieri ho fatto un po’ di esperimenti con QEMU in RAM . L’idea era semplice: prendere una macchina vir...
 - 
Proseguo l'installazione dei PC. Ho dovuto fare un CD per fare il boot su alcuni portatili che non fanno il boot da chiavetta. Fino ad...
 
Nessun commento:
Posta un commento