Ancora na volta sono alle prese con files. La nuova versione e' completa da ormai 15 giorni. Abbiamo ancora 2 problemini. il primo e' un baco "fantasma". Cos'e' un baco fantasma? E' il genere peggiore di malfunzionamento del software. Nel nostro caso files alla modifica del commento dell'updater o altro di un link remoto (ma soo di un link remoto) fa apparire l'icona new. Sembrerebbe che il file di link venga riscritto... ma succede solo con un server windows e soltanto in alcuni casi apparentemente in modo casuale. Ieri sera ho provato diverse cose e sono arrivato alla conclusione che era dovuto a un carattere di spazio appeso dal php a una stringa vuota. Ho "trimmato" la stringa per cui non me lo faceva. Da me e' andato subito benone. Invece quando lo ha testato Danilo il problema e' rimasto. Non sono riuscito a capire che cosa puo' aver generato il problema per cui lo pubblico lo stesso in quanto e' una cosa non grave che si verifica solo in condizioni molto particolari. L'altro invece e' piu' grave e riguarda il tema nautica con Internet Explorer. tanto per cambiare con questo tema files scivola in basso sotto alle colonne laterali. Beninteso e' un fenomeno che conosco bene e di cui sono stato vittima con FrameWork per molto tempo. Il problema in questo caso non e' files ma il tema bisognerebbe fare una piccola forck dentro al codice del tema ma non sono certo io quello che deve farlo. mi limitero' a segnalarlo come problema conosciuto.
Passiamo alla gp2x qui la novita' piu grande e' il fatto che ho installato gpQuake. Un porting pressoche perfetto di quake. Questa gp2x mi piace sempre di piu'. Sgl e' ancora ferma ma domani sera (giovedi) faro un altro step. Ho due cose in mente trasformare plot e point in macro e implementare hit la rutine perfect pixel delle collisioni.
Questa sera non ci saro'. Sono infatti da mio fratelo come ogni mercoledi....
quindi niente codice.
Notizie dal mio mondo, dove creatività ed emozioni si fondono per creare inventare condividere e se serve criticare.
2006-10-18
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La Citroën Ami 2020 è stata un esperimento interessante nel mondo della mobilità elettrica. Pur essendo stata considerata un successo comm...
-
Proseguo l'installazione dei PC. Ho dovuto fare un CD per fare il boot su alcuni portatili che non fanno il boot da chiavetta. Fino ad...
-
QEMU in RAM: esperimento con /dev/shm Ieri ho fatto un po’ di esperimenti con QEMU in RAM . L’idea era semplice: prendere una macchina vir...
Nessun commento:
Posta un commento