ciao, oggi ho lavorato duro sulla gp2x. ho scritto il 70% della libreria sgl. La maggior parte del codice l'ho recuperata dal vecchio sdlEngine. Questa libreria e' strutturata come blitzbasic: tutto e' blitting e forza bruta. Semplice elegante e facile da usare ma bisogna lavorare duro per scrivere un gioco. Non ci sono sprite e non ci sono screen scrollabili. Quando fai lo screenswap dopo devi pulire lo schermo con cls perche di suo non lo fa. Ho inserito dei comandi per emulare il joystick quando fai girare il codice in windows o linux. Non e' pero' ancora completo.
Ho anche reinstallato l'sdk e cosi adesso posso compilare gli stessi programmi anche su windows cosi li testo in locale e poi quando funzionano li li ricompilo per la gp2x cosi riduco i trasferimenti. L'unica cosa che mi ha lasciato un po' scontento e' il fatto che non vanno i file musicali in formato mod. Si possono usare gli ogg ma il peso dell'esecuzione di un ogg non e' paragonabile al peso di un mod...
Per oggi e' tutto. si va avanti...
Notizie dal mio mondo, dove creatività ed emozioni si fondono per creare inventare condividere e se serve criticare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
La Citroën Ami 2020 è stata un esperimento interessante nel mondo della mobilità elettrica. Pur essendo stata considerata un successo comm...
-
Proseguo l'installazione dei PC. Ho dovuto fare un CD per fare il boot su alcuni portatili che non fanno il boot da chiavetta. Fino ad...
-
QEMU in RAM: esperimento con /dev/shm Ieri ho fatto un po’ di esperimenti con QEMU in RAM . L’idea era semplice: prendere una macchina vir...
Nessun commento:
Posta un commento